Bene ragazzi, conclusa la stagione 2011 del piccante con gli ultimi peppers ancora sulle piantine in attesa di maturazione (sempre se il tempo continuerà ad essere clemente), è ora di pensare alla stagione 2012. Ho ormai un deposito di semi di peperoncino da paura occorrerebbe un ettaro di terreno (che non ho) per piantumarli tutti. Ogni anno la solita storia, triste storia, ovvero la cernita di quali piantumare. Si vorrebbe poterli piantumare tutti ma è impossibile. Il bello è che questa passione è come una malattia contagiosa, infatti non solo ho tantissimi semi di peperoncino di tante qualità in bustine pronti per la semina, ma come un salame mi sono cimentato a rinfoltire l'assortimento acquistando dal sito http://www.semillas.de/ .
E così fra qualche giorno per posta arriveranno a casa la bellezza di ben 23 nuove specie di peperoncino provenienti da tutto il mondo che si aggiungeranno alla trentina di specie che ho in archivio (habanero red, cedrino, ciliegino, cayenna, thai red, fatalii yellow etc etc etc). Non vedo l'ora che arrivino, poi a gennaio prepareremo gli artigianali Germ - Box per la germinazione, appena i semini germoglieranno verranno messi in dei bicchieri di carta con compost umido e li rimarranno fino a che fuori la temperatura non sarà adeguata per poterli trapiantare in orto o mettere all'aperto in vasi più grandi. Qui sotto una panoramica dei nuovi acquisti che a giorni arriveranno per posta:
 |
7 Pot SR Strain |
Il 7 Pot SR Strain appartiene alla famiglia dei capsicum chineese, proviene da Trinidad ed è un peperoncino moolto piccante.
 |
7 Pot Jonah Strain |
Varietà rara di capsicum chineese, proviene dalle isole del sud del mar caraibico, è una varietà molto piccante anche più del Buth Jolokya secondo alcuni se coltivato in certe condizioni.
 |
Agronaldo de Asti |
Questa varietà di Capsicum Annuum, proviene dal Guatemala, anche questa varietà è molto piccante.
 |
Aji Chombo |
Ancora varietà Capsicum Chineese, questo a sinistra si chiama Aji Chombo, è un peperoncino molto piccante proveniente da Panama. Qui sotto invece abbiamo l'Aji Pineapple sempre un peperoncino molto piccante proveniente dal Sudamerica.
 |
Aji Pineapple |
 |
Aribibi Gusano |
L'Aribibi Gusano anch'esso appartenente alla famiglia dei capsicum chineese, è un peperoncino molto piccante dalla strana forma di vermicello, proviene dalla Bolivia
 |
Big Bang Chocolate Naga |
Appartenente alla famiglia dei capsicum chineese, è un peperoncino molto piccante, variante del Naga Morich
 |
Cap 1035 typeII |
Altra varietà di Capsicum Chineese, molto piccante, con caratteristica forma dei suoi frutti
 |
Chocolate Buth Jolokia |
Questa varietà i cui frutti a maturazione hanno un colore marrone scuro, è stata ottenuta nel 2008 da un azienda Indiana. E' un peperoncino molto piccante della varietà capsicum chinense
 |
Ecuadorian Brown |
Varietà capsicum chinense, peperoncino molto piccante proveniente dall'Ecuador
 |
Green Habanero |
Questa varietà di habanero ancora non è considerata stabile al 100% anche se negli ultimi tempi non ci sono state variazioni nelle caratteristiche della pianta, dei frutti e del sapore. E' un peperoncino molto piccante
 |
Bhut Jolokya Improved Strain 2 |
Super piccante della famiglia Capsicum Chinense, una chicca per gli amanti.
Nessun commento:
Posta un commento